![]() |
|
![]() |
|
||||||||||||||||||
| EOS R6 Mark III offre il perfetto equilibrio tra qualità e prestazioni: dettagli eccezionali per realizzare la tua visione e velocità straordinaria per catturare ogni momento. Con un sensore da 32.5 megapixel, scatto continuo a 40 fps, autofocus intelligente con tracking e controlli personalizzati, questa potente fotocamera è progettata per seguire il tuo ritmo, il tuo flusso di lavoro e le tue ambizioni creative. CANON RF 24-105MM F/4L IS USM Obiettivo progettato appositamente per la Mirrorless Canon R. Obiettivo zoom da 24 a 105 mm molto versatile per offrire a fotografi e filmmaker un equilibrio perfetto tra performance, portabilità e qualità d'immagine. Perfetto equilibrio tra portabilità e performance Lo zoom da 24 a 105 mm copre le lunghezze focali grandangolari, standard e teleobiettivo. Lo stabilizzatore d'immagine a 5 stop garantisce la massima nitidezza anche in ambienti con scarsa luce, mentre la tecnologia Nano USM assicura a fotografi e filmmaker un vantaggio durante la messa a fuoco. Un obiettivo estremamente flessibile e versatile ALIMENTA LA CREATIVITÀ Sport, paesaggi o ritratti: qualunque sia il tuo campo, EOS R6 Mark III offre funzionalità evolute e miglioramenti intelligenti per trasformare le tue idee in immagini straordinarie. Più libertà, più controllo, più spazio per esprimerti come mai prima d'ora. QUALITA' E PRESTAZIONI Grazie al sensore full frame da 32.5 MP, EOS R6 Mark III offre una risoluzione ideale, garantendo dettagli eccezionali e dimensioni dei file ottimizzate per un'archiviazione più leggera. Le modalità di ritaglio integrate ampliano la portata per la fotografia naturalistica e sportiva, mentre la stabilizzazione fino a 8,5 stop3 assicura scatti e video stabili anche a mano libera. Inoltre, offre ottime prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione, grazie a un intervallo ISO fino a 64.000. IMMAGINI NITIDE E STABILI Negli scenari più impegnativi puoi contare sulla stabilizzazione dell'immagine integrata per ottenere foto e video stabili, anche a velocità dell'otturatore più lente, lunghezze focali maggiori e senza l'uso di un gimbal. Abbinala alla stabilizzazione ottica del tuo obiettivo per una potente correzione a 5 assi e aggiungi un ulteriore livello di stabilità con la funzione Movie Digital IS, che segue il soggetto per mantenerlo stabile nell'inquadratura. PRONTA QUANDO LO SEI TU Sul campo o immersa nella natura, EOS R6 Mark III cattura anche l'azione più veloce grazie allo scatto continuo a 40 fps1. Inoltre, un buffer maggiorato gestisce fino a 150 immagini RAW in un'unica raffica con schede CFexpress, il doppio rispetto a R6 Mark II e con una risoluzione superiore. NON PERDERE NEANCHE UN MOMENTO Alcuni eventi accadono una sola volta: grazie al pre-scatto continuo, non perderai mai un attimo. Registra 20 fotogrammi prima di premere l'otturatore in formato RAW a piena risoluzione, JPEG o HEIF. CATTURA IL MOMENTO CHE PRECEDE L'AZIONE Quando non puoi prevedere esattamente quando avverrà l'azione, attiva il pre-scatto continuo tramite un pulsante di accesso rapido. Sposta il cursore per vedere il risultato. SCOPRI IL FILMMAKER CHE C' E' IN TE Preparati a esplorare il tuo lato video. EOS R6 Mark III è dotata di potenti funzioni che permettono di affrontare con sicurezza il mondo del filmmaking, registrando video RAW fino a 7K 60p e 4K 60p in oversampling, con slow motion fluido per un effetto cinematografico. Puoi riutilizzare facilmente i tuoi contenuti su diverse piattaforme grazie alla registrazione Open Gate e sfruttare al meglio caratteristiche professionali come oscilloscopio, video proxy, tagging dei metadati, uscita HDMI full-size e audio a 4 canali. UN SOLO GIRATO, INFINITE POSSIBILITÀ La modalità Open Gate sfrutta l'intera area del sensore, offrendoti la massima flessibilità in post-produzione: ritaglia il tuo video nel rapporto che preferisci, senza compromessi sulla qualità. PROGETTATA PER OTTIMIZZARE IL FLUSSO DI LAVORO Lavora in modo più intelligente e veloce con una serie di funzioni migliorate e ottimizzate. I marker a doppio formato permettono di inquadrare per più piattaforme in un'unica ripresa, mentre la nuova scheda di controllo consente di personalizzare le impostazioni principali secondo il tuo stile di ripresa. Inoltre, il corpo robusto resistente agli agenti atmosferici5 e la batteria a lunga durata garantiscono la massima affidabilità. SPAZIO DI ARCHIVIAZIONE FLESSIBILE. FACILE CONDIVISIONE Per una gestione ottimale e maggiore sicurezza, EOS R6 Mark III offre due slot per schede: uno dedicato alle veloci e capienti CFexpress Type B e l'altro alle diffuse SD UHS-II. Accedi a funzioni avanzate come la registrazione relay e i video proxy, oppure archivia foto e video su schede diverse. Inoltre, la connettività wireless integrata, con supporto per Wi‑Fi a 5 GHz2 e Bluetooth 5.1, ti consente di condividere rapidamente e in tutta sicurezza i tuoi file. | |||||||||||||||||||
| Sensore,Risoluzione,Process. | Tipo: CMOS da 35,9 x 23,9 mm Pixel effettivi: Circa 32.5 MP Pixel totali: Circa 34.2 MP Rapporto dimensionale: 3:2 Filtro passa-basso: Integrato/fisso Pulizia sensore: Sistema integrato di pulizia EOS Tipo filtro colore: Colori primari RGB Sensore Shift-IS: Sì, fino a 8,5 stop al centro e 7,5 stop ai bordi, a seconda dell'obiettivo utilizzato |
| Mirino/Monitor | Mirino EVF OLED a colori da 0,5" Frequenza di aggiornamento EVF: Fino a 120 fps Conteggio punti: 3,69 milioni di punti Copertura (verticale/orizzontale): Circa 100% Ingrandimento: Circa 0.76x6 Campo visivo: Circa 23 mm (dal centro dell'oculare) Correzione diottrie: Da -4 a +2 m-1 (diottrie) LCD LCD TFT a colori da 7,5 cm (3"), circa 1,6 milioni di punti Copertura: Circa 100% Angolo di visualizzazione (orizzontale/verticale): Circa 170° in verticale e orizzontale Rivestimento: Rivestimento antisbavature in dotazione Regolazione luminosità: Automatica, manuale: regolabile su sette livelli / Regolazione tonalità colore: 4 impostazioni Operazioni tramite touch screen: Metodo capacitivo con funzioni del menu, impostazioni di controllo rapido, operazioni di riproduzione e display ingrandito. Selezione del punto AF in foto e filmati, scatto a tocco possibile nella ripresa di foto |
| Obiettivo e focale equivalente | CANON RF 24-105/4 L IS USM Lunghezza focale: da 24 a 105 mm Struttura obiettivo (elementi/gruppi): 18/14 Diaframma: a 9 lamelle Motore: Nano USM Stabilizzatore d'immagine: a 5 stop Angolo di campo (orizzontale, verticale, diagonale): 74°-19° 20', 53°-13°, 84°-23° 20' Apertura Massima: f/4 Apertura Minima: f/22 Distanza minima di messa a muoco: 45 cm Rapporto d'ingrandimento: 0,24 Diametro filtri: Ø 77 mm Dimensioni: Max diametro x lunghezza (mm): 83,5 x 107,3 Peso: 700 g Attacco: Canon RF NOTE: Stabilizzatore d'immagine: a 5 stop Gli obiettivi EF ed EF-S possono essere collegati mediante adattatore EF-EOS R, adattatore EF-EOS R con ghiera di controllo e adattatore EF-EOS R per filtro drop-in Gli obiettivi EF-M non sono compatibili Lunghezza focale: Equivalente a 1 volta la lunghezza focale dell'obiettivo con obiettivi RF ed EF e 1,6 volte con EF-S e RF-S |
| Messa a fuoco | Tipo: Dual Pixel CMOS AF II Sistema AF/punti: 100% orizzontale e 100% verticale con AF Area intera o Rilevamento del soggetto selezionati Intervallo di utilizzo AF: EV -6,5-21 (a 23 °C e ISO 100) Modalità AF: One Shot, Servo AF, AF AI Focus Metodi AF: Selezione automatica: 1053 aree AF disponibili con la selezione automatica |
| Esposizione/Sensibilità/AWB | Modalità di misurazione Misurazione in tempo reale a 384 zone con sensore immagine. (1) Misurazione valutativa (collegata a tutti i punti AF) (2) Misurazione parziale (circa 6,2% del mirino al centro) (3) Misurazione spot: misurazione spot al centro (circa 2,9% del mirino al centro); misurazione spot collegata al punto AF non fornita (4) Misurazione media pesata al centro Intervallo di misurazione: EV da -3 a 20 (a 23 °C, ISO 100, con misurazione valutativa) Blocco AE: Automatico: il blocco AE si attiva una volta ottenuta la messa a fuoco, Manuale: tramite pulsante di blocco AE in modalità P, Av, Fv, Tv e M Compensazione esposizione: +/-3 EV con incrementi di 1/3 o 1/2 di stop (combinabili con AEB) AEB: +/- 3 EV in incrementi di 1/3 o 1/2 di stop Scatto anti-flicker Sì. Flicker rilevato a una frequenza pari a 100 Hz o 120 Hz La velocità massima dello scatto continuo può diminuire sia con l'otturatore elettronico sia con quello meccanico Scatto anti-flicker ad alta frequenza per le modalità M e TV Otturatore elettronico: da 1/50 a 1/8192 s Registrazione di filmati: da 1/50 a 1/8192 s (NTSC/PAL) La velocità massima dello scatto continuo può diminuire Sensibilità ISO Auto 100-64000 (con incrementi di 1/3 di stop o di 1 stop) La gamma ISO può essere estesa fino a L:50, H:1024005 Bilanciamento del bianco Tipo: AWB (Priorità ambiente/Priorità bianco) - Bianco shockless nelle riprese video, Luce diurna, Ombra, Nuvoloso, Tungsteno, Fluorescente, Flash, Personalizzato, Temperatura colore Impostazioni Compensazione bilanciamento del bianco: 1. Blu/Ambra +/-9 2. Magenta/Verde +/-9 Bilanciamento del bianco personalizzato Sì, è possibile registrare 4 impostazioni per foto e video Bracketing del bilanciamento del bianco +/-3 livelli in incrementi singoli 2, 3, 5 o 7 immagini per scatto otturatore Viraggi Blu/Ambra o Magenta/Verde selezionabili |
| Otturatore e stabilizzazione | Tipo: Otturatore con piano focale controllato elettronicamente e funzione Otturatore elettronico sul sensore Velocità Otturatore elettronico: 30-1/16000 s (in incrementi di 1/2 o 1/3 stop), Bulb Otturatore meccanico / Prima tendina elettronica: 30-1/8000 s (incrementi di 1/2 o 1/3 di stop), Bulb (gamma di velocità dell'otturatore completa; La disponibilità varia in base alle modalità di scatto) Scatto otturatore: Scatto elettromagnetico a sfioramento |
| Flash | Modalità: Autoflash E-TTL II, misurazione manuale X-Sync Quando [Ritaglio/formato: Full Frame] è impostato su: otturatore meccanico 1/200 s / 1a tendina elettronica 1/250 s Quando [Ritaglio/formato: 1,6x (ritaglio)] è impostato su: otturatore meccanico 1/250 s / 1a tendina elettronica 1/320 s Compensazione dell'esposizione del flash +/-3 EV con incrementi di 1/3 di stop con flash Speedlite serie EX e EL Bracketing dell'esposizione del flash +/-3 EV con incrementi di 1/3 di stop con flash Speedlite serie EX e EL Blocco dell'esposizione del flash: Sì Sincronizzazione sulla seconda tendina: Sì, mediante Speedlite Slitta multifunzione/Attacco a slitta/Terminale PC: Sì/No Compatibilità con flash esterno: Speedlite serie EL, Speedlite serie EX, Macrolite, supporto multi-flash wireless Controllo flash esterno: Tramite schermata del menu della fotocamera |
| Alimentazione | Batteria agli ioni di litio ricaricabile LP-E6P (in dotazione) Durata batteria Con LCD circa 620 scatti (a 23 °C) Con mirino circa 390 scatti (a 23 °C) Indicatore batteria: 6 livelli Risparmio energetico - Attenuazione schermo: 5 s / 10 s / 15 s / 20 s / 25 s / 30 s / Disattiva - Spegnimento schermo: 5 s / 15 s / 30 s / 1 min / 3 min / 5 min / 10 min / 30 min / Disattiva - Spegnimento automatico: 15 s / 30 s / 1 min / 3 min / 5 min / 10 min / 30 min / Disattiva - Disattivazione mirino: 1 min/3 min/Disattiva Alimentatore e caricabatterie Caricabatterie LC-E6E (in dotazione), Caricabatteria per auto CBC-E6, Accoppiatore CC DR-E6P34, Adattatore di alimentazione USB PD-E2, Adattatore di alimentazione USB PD-E1 |
| Supporto di memoria / File supportati / Video | 1 Scheda CFexpress tipo B con capacità massima di 8 TB (compatibile con CFexpress 2.0 e VPG400) 1 SD/SDHC/SDXC e UHS-II Tipo foto RAW a 14 bit: RAW, C-RAW (RAW originale Canon, terza edizione) e Dual Pixel RAW JPEG a 8 bit: 10 opzioni di compressione HEIF a 10 bit: 10 opzioni di compressione Conforme a Exif 3.0012 e Design rule for Camera File system 2.0 Compatibile con Digital Print Order Format [DPOF] versione 1.1 Registrazione simultanea RAW + JPEG Sì, consentita qualsiasi combinazione RAW + JPEG o RAW + HEIF Tipo filmato Video RAW: 7K DCI(17:9)/(Open Gate 3:2) Video MP4: 4K DCI/UHD (17:9/16:9), 2K/Full HD (17:9/16:9) 4K/2K/Full HD: XF-HEVC S/H.265, Audio: PCM / AAC lineare 4K/2K/Full HD: MPEG-4 AVC S/H.264, Audio: AAC/PCM lineare 7K RAW: 12 bit CRM, Audio: PCM / AAC lineare 4K/Full HD modalità Film. time-lapse Open Gate (3:2 7K RAW, 7K MP4, Proxy Full HD MP4) |
| Connessioni /sistemi operativi | Interfaccia Computer: Connettore SuperSpeed Plus USB 3.2 Gen 2 USB C® Wi-Fi: LAN wireless (IEEE 802.11ac) (5 GHz / 2,4 GHz)30 con supporto Bluetooth 5.1 Altro: Uscita full size HDMI (Tipo A), ingresso microfono esterno (mini jack stereo), jack cuffie (mini jack stereo), terminale di tipo E3 (terminale del telecomando), Slitta multifunzione Sistemi operativi supportati: PC: Windows 11 Macintosh: macOS 15, macOS 14, macOS 13 |
| Dimensioni e peso | Dimensioni (L x A x P): Circa 138,4 x 98,4 x 88,4 mm Peso (solo corpo): Circa 609 g (699 g con scheda e batteria) |
| Altre funzioni | Software Elaborazione immagine Digital Photo Professional 4.21.10 o versione successiva App mobile Digital Photo Professional Express 1.12.10 o versione successiva Altro EOS Utility 3.20.10 o versione successiva, Picture Style Editor 1.32.10 o versione successiva, Strumento di registrazione obiettivo EOS, Strumento di registrazione servizio Web EOS, app Canon Camera Connect 3.5.11 o versione successiva (iOS/Android), app Content Transfer Professional (iOS/Android). |
| Note | Struttura corpo fotocamera: Corpo e telaio in lega di magnesio con alcuni componenti in policarbonato con fibra di vetro Ambiente operativo: 0 - 40 °C; umidità: 85% o inferiore |
| In Dotazione | Corpo EOS R6 Mark III Coperchio del corpo macchina Cinturino Caricabatterie LC-E6E Batteria LP-E6P Coperchio batteria Protezione dell'attacco a slitta multifunzione ER-SC2 Manuale dell'utente |
|
Copyright © 2000-2025 - FOTOAMATORE S.R.L. P.IVA 02433630502 - All Rights Reserved |