Home | ![]() |
Ultime notizie | ![]() |
L'anamorfico diventa accessibile. |
L'uso di obiettivi anamorfici conferisce alle immagini un caratteristico effetto "cinematografico" che è impossibile da riprodurre in maniera fedele in post produzione.
Le caratteristiche uniche dell'anamorfico sono: uno sfuocato ovale e non circolare, una caratteristica sfuocatura a bordo frame ed una ridotta profondità di campo anche su obiettivi di focale ridotta (possibile proprio grazie alle caratteristiche fisiche di questi obiettivi).
Fino a pochi anni fa girare video con obiettivi anamorfici era estremamente costoso in quanto gli unici obiettivi che era possibile utilizzare erano pesantissime ottiche pensate per set cinematografici di grandi dimensioni.
Totalmente inadatte ad un uso con camere leggere come le mirrorless.
SIRUI negli ultimi anni ha lanciato ed ampliato una nuova serie di obiettivi anamorfici, accessibili per prezzo e dimensioni anche ai filmmakers che utilizzano mirrorless o piccole cinema camera.
Sempre più camere da presa (ad esempio LUMIX GH6, LUMIX S1H o BLACKMAGIC POCKET6K PRO) hanno il "desqueeze" direttamente in camera ed è quindi possibile monitorare l'immagine finita mentre si gira, senza dover riportare l'immagine al giusto rapporto d'aspetto in post-produzione.
Dai un'occhiata agli obiettivi anamorfici SIRUI
domenica 31 luglio 2022
Aggiornamenti in anteprima su tutte le novità de IlFotoamatore
Area Rivenditori - I più venduti - Home - Chi siamo - Punti Vendita - Usato - Condizioni di vendita - Glossario - Contatti - Privacy - Cookies - Mappa
Copyright © 2000-2025
- FOTOAMATORE S.R.L. Via San Giusto, 35 - 56037 Fabbrica di Peccioli (PI)
Tel. 0587 697147 - Fax 0587 697129 - P.IVA e C.F. 02433630502
Housing and Web Design by DevItalia