Home Ultime notizie LUMIX GH6. Tornata per dominare
LUMIX GH6. Tornata per dominare

LUMIX GH6. Tornata per dominare

Il nuovo standard di riferimento per il Micro 4/3

E' tornata. Migliorata, evoluta, semplicemente la migliore della categoria. Ancora una volta. 

Nell'ormai lontano 2017 Panasonic aveva stupito tutti con la GH5, che sarebbe diventata di lì a poco la mirrorless iconica per il mondo dei videomakers indipendenti.

Così come aveva fatto la GH5, la nuova GH6 alza di nuovo l'asticella e genera un nuovo standard di riferimento per fotocamere con sensore micro 4/3.
Questa GH6, proprio come la precedente GH5, è una fotocamera mirrorless ibrida, ovvero permette sia di scattare fotografie che girare video.
Diamo un'occhiata alle novità.

IL CORPO MACCHINA
Dal punto di vista ergonomico è stato fatto un lavoro di re-styling che si allinea alla nuova generazione mirrorless Lumix. Il corpo macchina iè in lega di magnesio ed è tropicalizzato, ovvero resistente a pioggia e polvere.
L'impugnatura è leggermente più profonda e assicura una presa salda del corpo macchina.
I pulsanti di REC sono 2: uno sulla parte superiore ed uno sulla parte frontale a destra.
Le ghiere superiori permettono di impostare impostazioni di ripresa foto e video.
Porta HDMI full size e possibilità di registrare direttamente su SSD attraverso la porta USB-C.
Super interessante la soluzione adottata per il monitor, con un sistema a 2 movimenti che permette di ribaltarlo completamente per riprendersi e inclinarlo per riprese dal basso o dall'alto.

LE PRESTAZIONI
Sensore da 25.2 Megapixels con stabilizzazione attiva su 5 assi.
Risoluzione video fino a 5.7K in ProRes 422 HQ fino a 60fps INTERNO, 4K fino a 120fps e FULL HD fino a 300fps, ovvero uno degli slow motion più esasperati della categoria.
Un dei migliori stabilizzatori integrati sul mercato capace di 7.5 stops di stabilizzazione (combinata sensore+obiettivo)
Modalità HDR video che spinge ancora più in alto la gamma dinamica e permette delle riprese con grandi differenze di esposizione mantenendo i dettagli anche nelle aree dell'immagine più critiche.

ALTRE FUNZIONI INTERESSANTI
Super interessante è la possibilità di importare LUT (.cube) direttamente nella camera e filmare in Log avendo a schermo un reference con contrasto e saturazione bilanciati.
La porta USBC supporta il "power delivery" ovvero puoi alimentare la camera esternamente con un power bank nel caso in cui tu rimanga senza batteria.
Grazie alla funzione di "stiching" puoi scattare foto multiple che vengono poi unite automaticamente per ottenere scatti fino a 100 Megapixel.

Scopri la nuova GH6!

GH6 + LEICA 12/60

GH6 SOLO CORPO

Fino al 31 Maggio SCHEDA CF EXPRESS LEXAR da 128GB in omaggio.

martedì 5 aprile 2022


  • CONTATTI
  • CALL CENTER tel. 0587 69 71 47
  • (Lun-Ven: 9-13 e 14.30-18.30)
  • Email ordini@ilfotoamatore.it
  • NEWSLETTER
Visa Mastercard Postepay PayPal Agos Consel MEPA