Home | ![]() |
Ultime notizie | ![]() |
DJI RONIN RSC2. Cinematografia da scoprire |
Gli stabilizzatore elettronici DJI RONIN sono stati, sin dal loro arrivo sul mercato, un punto di riferimento per i videomakers di tutto il mondo.
La qualità dei materiali, la tecnologia sempre evoluta e un utilizzo semplice e intuitivo hanno permesso a DJI di affermarsi tra i leader in questa categoria di prodotti.
L'introduzione della seconda serie di stabilizzatori RONIN porta con sé importanti miglioramenti, guardiamo insieme le novità introdotte con il nuovo DJI RONIN RSC2.
La novità più evidente riguarda il desing del gimbal. Si tratta infatti di un design pieghevole, con una cerniera sul giunto tra impugnatura e teste motorizzate che permette di ridurre incredibilmente l'ingombro del gimbal da chiuso (solo 180x190mm) e permette di riprendere dal basso mantenendo la camera in asse con l'impugnatura, con un conseguente ottimo bilanciamento di tutto il setup, che non stanca il polso.
La seconda novità riguarda il peso del gimbal in rapporto al carico che può sostenere, infatti questo RSC2 è in grado di stabilizzare setup importanti (camera+obiettivo) fino a 3kg. Un risultato incredibile considerando la compattezza del gimbal.
Un'altra feature interessante è la possibilità di cambiare con un singolo tocco la modalità di ripresa da orizzontale a verticale, ottimo per realizzare clips sia orizzontali che verticali senza dove smontare e bilanciare di nuovo la camera con un notevole risparmio di tempo sul set.
Ottima anche la resa della batteria a ricarica rapida, portata fino a 14ore di utilizzo continuo.
Degna di nota è anche la rotellina di messa a fuoco, integrata nell'impugnatura del gimbal. Ottima soluzione per mettere a fuoco manualmente durante la ripresa, semplicemente collegando la tua fotocamera al gimbal con l'apposito cavetto.
Altra feature super interessante è il sistema Raven EYE, ovvero la possibilità di collegare l'RSC2 allo smartphone per monitorare in remoto il video durante la ripresa e controllare i parametri della fotocamera.
Il segnale video viene trasmesso in FULL HD fino a 200 metri di distanza, con un latenza di soli 60ms
E' possibile anche controllare i 3 assi dello stabilizzatore comodamente dallo smartphone.
Lo schermo OLED Touch screen è ampio e il menù di setting facile e intuitivo, come da tradizione DJI.
Scopri DJI RSC2 nelle due versioni PRO e PRO COMBO
https://www.ilfotoamatore.it/p/dji-ronin-sc2-pro-impugnatura-stabilizzata.asp
https://www.ilfotoamatore.it/p/dji-ronin-sc2-pro-combo-impugnatura-stabilizzata.asp
lunedì 28 marzo 2022
Aggiornamenti in anteprima su tutte le novità de IlFotoamatore
Area Rivenditori - I più venduti - Home - Chi siamo - Punti Vendita - Usato - Condizioni di vendita - Glossario - Contatti - Privacy - Cookies - Mappa
Copyright © 2000-2025
- FOTOAMATORE S.R.L. Via San Giusto, 35 - 56037 Fabbrica di Peccioli (PI)
Tel. 0587 697147 - Fax 0587 697129 - P.IVA e C.F. 02433630502
Housing and Web Design by DevItalia