Home Corsi di Fotografia Livello base Milano - CORSO BASE
CORSO BASE

CORSO BASE: Impara ad utilizzare al meglio la tua fotocamera
06/04/2016-13/04/2016

DURATA
Dal 06/04/2016 al 13/04/2016

PARTECIPANTI:

QUOTA PARTECIPAZIONE:

€ 130,00

Il programma si articola su tre serate consecutive da tre ore ciascuna che permetteranno ai partecipanti non solo di far proprie una serie di nozioni tecniche fondamentali ma anche di sperimentare i fondamenti della composizione, del racconto attraverso le immagini e quelli Si tratta del modulo di introduzione alla fotografia digitale e, ovviamente, è destinato a chi si avvicina per la prima volta a una fotocamera. L’obiettivo del corso è migliorare la conoscenza tecnica incentivando le visioni e i modi personali di osservare il mondo, attraverso il confronto tra i partecipanti, esempi ed esercitazioni.
connessi alla post-produzione e all’editing. In questo modo i partecipanti acquisiranno la capacità di operare sulle principali funzioni dell’apparecchio fotografico in modo da realizzare le immagini che si propongono di ottenere.
Ogni incontro è costituito da una parte iniziale teorica a cui segue un'uscita in cui effettuare pratica.


Per maggiori informazioni recati presso il nostro punto vendita di Milano in Piazza della Repubblica, 4

PROGRAMMA
Corso base di fotografia
tre serate (tre ore circa ciascuna) e un’uscita pratica (5 ore circa)
Nelle quattro lezioni che compongono questo corso imparerete a conoscere a fondo la vostra attrezzatura, a padroneggiare le principali tecniche fotografiche e a sviluppare le vostra creatività in modo consapevole.
Teoria e pratica, quindi, con attività in aula e all'aperto.
Non mancheranno anche argomenti più avanzati e sfiziosi, come l'utilizzo del flash e alcuni cenni di postproduzione.
Docente del corso è Giorgio Sitta, fotografo, docente e formatore.

Serata 1 (6 Aprile, ore 19.30) – La fotocamera
• Tipi e modelli di fotocamere
• Formati
• Funzionamento della fotocamera
• Principali comandi
• Le modalità principali (P, A, S,…)
• Le ottiche
• Accessori
• Il formato RAW
• Il bilanciamento dle bianco
• Cura, trasporto e pulizia dell’attrezzatura

Serata 2 (7 Aprile ore 19.30) – La ripresa
• Setup della fotocamera
• L’esposizione
• La messa a fuoco
• La profondità di campo e i diaframmi
• La composizione
• Le modalità di scatto
• Opzioni di autofocus
• Il blocco esposizione e messa a fuoco
• Cavalletto e comando remoto
• Fonti di luce artificiali (luce continua, flash, …)
• Lavorare in manuale
• I filtri

Uscita pratica presso l’Area Garibaldi (9 Aprile, ore 14).

Serata 3 ( 13 Aprile , ore 19.30) – Approfondimenti
• I generi fotografici
• La selezione delle foto
• Il progetto fotografico
• Cenni di postproduzione
• Visione e commento di una selezione delle foto scattate nella sessione pratica

Sedi del corso:
• Lezioni serali presso Culturalmente Saletti (www.culturalmentesaletti.com), Via Varese 18, 20121 Milano
• Uscita pratica presso l’Area Garibaldi. Ritrovo in Piazza Gae Aulenti, davanti a Illy.

Costo del corso: € 130 a persona, IVA inclusa
Per chi acquista una fotocamera (compatta, reflex, mirrorless, …) presso il Fotoamatore il prezzo è di 110 euro.





Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato in anteprima su tutte le novità sui nostri corsi


  • CONTATTI
  • CALL CENTER tel. 0587 69 71 47
  • (Lun-Ven: 9-13 e 14.30-18.30)
  • Email ordini@ilfotoamatore.it
  • NEWSLETTER
Visa Mastercard Postepay PayPal Agos Consel MEPA